Fascicolo 22 | 2022
 | 

Fascicolo 22 | 2022

Questo numero 22 dei Quaderni di Scienze Politiche spazia su diversi argomenti. In apertura, prendendo lo spunto dal recente XIII Trans-Regional Seapower Symposium organizzato a Venezia dalla Marina Militare italiana, si pubblica una riflessione di chi scrive sull’importanza del potere marittimo nella storia delle relazioni in- ternazionali moderna e contemporanea e della marittimità in tuttii…

Fascicolo 21 | 2022

Fascicolo 21 | 2022

Questo numero segna una tappa importante nella vita della rivista:  dieci anni dall’inizio delle pubblicazioni e venti numeri pubblicati.  Indice Massimo de Leonardis, Introduzione Federico Lorenzo Ramaioli, The Eternal Continuity of Japanese Politics: an Historical Analysis based on three Concepts Abstract – In Japanese recent history, the fragmentation of the political spectrum appears as something structural…

Fascicolo 20 | 2021
 | 

Fascicolo 20 | 2021

Questo numero segna una tappa importante nella vita della rivista:  dieci anni dall’inizio delle pubblicazioni e venti numeri pubblicati.  Indice Massimo de Leonardis, Introduzione Massimo de Leonardis, Ottavio Barié: Maestro di studi storici e gentiluomo Massimo de Leonardis, Santa Sede e Inghilterra: dalla rottura delle relazioni diplomatiche al Congresso di Vienna (1559-1814) Abstract – One of…

Fascicolo 19 | 2021

Fascicolo 19 | 2021

Questo numero 19 (2021) dei Quaderni di Scienze Politicheè interamente dedicato alla Russia, prendendo lo spunto daltrentesimo anniversario della dissoluzione dell’Unione delleRepubbliche Socialiste Sovietiche. Ad esso contribuiscono studiosi, italiani e russi, di consolidata reputazione accademica, ma anche giovani validi ricercatori. Indice Massimo de Leonardis, Introduzione AntonGiulio de’ Robertis, Russia 1991: una rima della Storia Abstract –…

Fascicolo 17-18 | 2020

Fascicolo 17-18 | 2020

La Presidenza TrumpBilancio Ed Eredità Questo volume è in naturale continuità con il precedente (Effetto Trump? Gli Stati Uniti nel sistema internazionale fra continuità e mutamento) in questa stessa collana e mira a fornire una prima ricostruzione e interpretazione del mandato presidenziale di Donald Trump. Una corretta e approfondita analisi della sostanza delle politiche di…

Fascicolo 16 | 2019
 | 

Fascicolo 16 | 2019

Indice Massimo de Leonardis, Introduzione L’Italia e la pace del 1919 Hubert Heyriès, La France et les négociations du Traité de Versailles entre espoir, intransigeance et désillusion Abstract – Since November 11th 1918, the Armistice Day, the hope of French people was profound. Paris, because of the Peace Conference, was the centre of the democratic and…

Fascicolo 15 | 2019
 | 

Fascicolo 15 | 2019

Indice Massimo de Leonardis, Introduzione Massimo de Leonardis, France et Italie: les relations parfois troublées entre les sœurs latines Abstract – Il testo della conferenza presenta un panorama completo delle relazioni tra Francia e Italia a partire dal 1861. La sorella latina d’oltralpe, che vanta di essere il più antico Stato-nazione d’Europa, ha sempre avuto un…

End of content

End of content