Fascicolo 22 | 2022
|

Fascicolo 22 | 2022

Questo numero 22 dei Quaderni di Scienze Politiche spazia su diversi argomenti. In apertura, prendendo lo spunto dal recente XIII Trans-Regional Seapower Symposium organizzato a Venezia dalla Marina Militare italiana, si pubblica una riflessione di chi scrive sull’importanza del potere marittimo nella storia delle relazioni in- ternazionali moderna e contemporanea e della marittimità in tuttii…

Fascicolo 20 | 2021
|

Fascicolo 20 | 2021

Questo numero segna una tappa importante nella vita della rivista:  dieci anni dall’inizio delle pubblicazioni e venti numeri pubblicati.  Indice Massimo de Leonardis, Introduzione Massimo de Leonardis, Ottavio Barié: Maestro di studi storici e gentiluomo Massimo de Leonardis, Santa Sede e Inghilterra: dalla rottura delle relazioni diplomatiche al Congresso di Vienna (1559-1814) Abstract – One of…

Fascicolo 16 | 2019
|

Issue 16 | 2019

Indice Massimo de Leonardis, Introduzione L’Italia e la pace del 1919 Hubert Heyriès, La France et les négociations du Traité de Versailles entre espoir, intransigeance et désillusion Abstract – Since November 11th 1918, the Armistice Day, the hope of French people was profound. Paris, because of the Peace Conference, was the centre of the democratic and…

Fascicolo 15 | 2019
|

Issue 15 | 2019

Indice Massimo de Leonardis, Introduzione Massimo de Leonardis, France et Italie: les relations parfois troublées entre les sœurs latines Abstract – Il testo della conferenza presenta un panorama completo delle relazioni tra Francia e Italia a partire dal 1861. La sorella latina d’oltralpe, che vanta di essere il più antico Stato-nazione d’Europa, ha sempre avuto un…

Fascicolo 14 | 2018

Issue 14 | 2018

Indice Massimo de Leonardis, Introduzione Roberto Regoli e  Giuliano Bianchi di Castelbianco, Il sistema politico-istituzionale e i rapporti Stato-Chiesa nella Repubblica di San Marino  Abstract – The institutional political system of San Marino relates to the systems of contemporary democratic states. Because of its long history which includes unique roles and offices (e.g. the Captains Regent), its…

Fascicolo 13 | 2018

Issue 13 | 2018

Indice Bernard Ardura, Introduzione Abstract: The Pontifical Committee of Historical Sciences and the Institute of Universal History of the Moscow Academy of Sciences have a 40 years old scientific collaboration. In May 2016, thanks to this cooperation, a scientific seminar has been held in the Vatican City on «The Russian Revolution in 1917 and the Churches»….

Fascicolo 12 | 2017

Issue 12 | 2017

Effetto Trump? Gli Stati Uniti nel sistema internazionale Fra continuità e mutamento Il volume propone una lettura non effimera, in quanto non appiattita sull’attualità ma collocata in un’ottica di più lungo periodo, delle possibili trasformazioni dello scenario internazionale indotte dall’elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti, che restano pur sempre un attore globale,…

Fascicolo 11 | 2017

Issue 11 | 2017

Atti del IX Convegno di studio sull’Alleanza Atlantica La lotta al terrorismo transnazionale: un ruolo per la NATO? Il presente numero pubblica nella prima parte le relazioni pervenute e pubblicabili presentate al IX Convegno di studio sull’Alleanza Atlantica: La lotta al terrorismo transnazionale: un ruolo per la NATO? Nella sezione Miscellanea compaiono due articoli su aspetti…

Fascicolo  9-10 | 2016

Issue 9-10 | 2016

Alla ricerca della rotta transatlantica dopo l’11 settembre 2001 Le relazioni tra Europa e Stati Uniti durante la presidenza George W. Bush  Il volume rielabora, con revisione del testo e aggiornamenti bibliografici, la ricerca svolta nel 2008 per il Centro Militare di Studi Strategici, che l’Autore ringrazia per l’autorizzazione all’utilizzo. Il volume inoltre riprende per…

Fascicolo 8 | 2015

Fascicolo 8 | 2015

L’ottavo convegno annuale promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sui temi della sicurezza internazionale, con particolare riferimento al ruolo della NATO, si svolge come in passato con il patrocinio di diverse istituzioni civili e militari, rappresentate qui dai loro massimi esponenti, che desidero ringraziare per il costante sostegno a queste…

End of content

End of content